Si concludono le attività estive della Scuola della Montagna!
Le attività estive della nostra Scuola si chiudono nel segno di una visione chiara: investire nei bambini di oggi significa costruire il futuro delle nostre montagne.
Con la chiusura del centro estivo di Calvello, si è ufficialmente concluso anche il secondo dei due percorsi estivi promossi dalla Scuola della Montagna: quattro settimane di attività a Vaglio Basilicata, seguite da altre quattro settimane a Calvello, che hanno visto la partecipazione entusiasta di tanti bambini e bambine delle nostre comunità montane.
Questi centri estivi, pensati come spazi di socialità, gioco, scoperta e relazione con la natura, hanno rappresentato un momento importante di incontro e crescita non solo per i più piccoli, ma per l’intera comunità.
Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento:
Alle Amministrazioni comunali di Vaglio e Calvello, che hanno creduto nel progetto sin dal principio, sostenendolo con convinzione e lungimiranza.
Ai bambini, per i sorrisi, l’energia e la curiosità con cui hanno vissuto ogni giornata;
Alle famiglie, per la fiducia dimostrata e il supporto costante;
La Scuola della Montagna si conferma così un presidio educativo e sociale nei territori delle aree interne, con l’obiettivo di offrire servizi di qualità per l’infanzia e rafforzare i legami all’interno delle comunità locali.
Il nostro percorso non si ferma qui.
Ci prepariamo a un autunno ricco di novità, esperienze educative e nuove opportunità di incontro e crescita.
Il viaggio continua, e siamo certi che il meglio deve ancora venire.


